UNA STORIA DI TRAGUARDI CUCITI SU MISURA

UNA STORIA DI TRAGUARDI CUCITI SU MISURA

Dalla macchina da cucire alla bicicletta Saper osservare una persona, coglierne misure, dettagli, angolazioni per poi cucire su misura un capo non è facile e non è da tutti. Rientra in quelle che oggi chiameremmo soft skills, quelle abilità che che nessuno ti insegna...
LA CREATIVITÁ TRA LE MANI

LA CREATIVITÁ TRA LE MANI

 A volte la vita intreccia le sue strade, i percorsi e le passioni e questo ci fa capire quanto importante sia non fermarsi di fronte a nuovi stimoli perché prima o poi potrebbero tornare utili. Bianca tra spazzole e forbiciÈ quello che è successo a Bianca, ospite del...
PRENDERSI CURA. SU CHI POSSIAMO CONTARE?

PRENDERSI CURA. SU CHI POSSIAMO CONTARE?

Si fa presto a dire “prendersi cura”… ma chi se ne occupa? Convivere con la Malattia di Parkinson può mettere a dura prova chiunque. Tante sono le sfide, gli ostacoli, le cadute da affrontare. Ma è anche vero che non si è soli. Anzi. A volte siamo...
VIAGGIARE CON IL PARKINSON: QUALCHE CONSIGLIO

VIAGGIARE CON IL PARKINSON: QUALCHE CONSIGLIO

Treno o aereo quali strategie mettere in pratica se si ha il Parkinson Se avete un viaggio in programma per le vostre vacanze e pensate di dover prendere un treno o un aereo è opportuno investire qualche ora nella preparazione del viaggio. Ecco alcuni suggerimenti che...
LA TRIBÙ IN FESTA

LA TRIBÙ IN FESTA

Non poteva che essere all’insegna del colore giallo e del tema annuale la festa che ha segnato la chiusura delle attività 2018-19 e l’apertura del periodo di accoglienza per l’estate che si protrarrà fino al 31 luglio. Un “viaggio” alla...
UN PIC NIC PER STARE IN COMPAGNIA E TENERSI IN FORMA

UN PIC NIC PER STARE IN COMPAGNIA E TENERSI IN FORMA

Un posto al verde e al fresco per una pausa pranzo salutareMetti un parco cittadino inserito in un anfiteatro di colline verdi; metti una giornata di sole bellissima, metti insieme ospiti del Parkinson Café, famigliari, volontari e istruttori di attività motoria. Il...