ADOLESCENTI E PARKINSON: COME PARLARNE

Parkinson e figli giovani: la prospettiva cambia Per alcune famiglie la diagnosi di Parkinson segna uno spartiacque che divide la vita in un prima e un dopo la malattia. Il Parkinson, infatti ha la capacità di catalizzare intorno a sè la routine quotidiana, portando...

GITA SOCIALE, GIORNATA SPECIALE

Il Parkinson Cafè in festa A volte anche un’uscita fuori-porta può trasformarsi in una bella e piacevole sorpresa. Quando è stato il momento quest’anno di organizzare la consueta Festa di Primavera-Estate, quella che amiamo chiamare gita sociale, il...

CAREGIVER: 10 REGOLE PER AIUTARSI

UNA CHECK LIST DA TENERE A PORTATA DI MANO Dalle pagine di EPDA  (European Parkinson’s Disease Association) una preziosa guida che ogni caregiver dovrebbe tenere a portata di mano, appesa al frigorifero, sul comodino vicina al libro in lettura, in borsetta o nello...

TUTTI INSIEME PER LA GITA SOCIALE PARKINSON CAFE’

Aria aperta, compagnia e sano divertimento Questo è per noi il significato della gita sociale ovvero un momento in cui approfittare della bella stagione per passare qualche ora insieme, passeggiando all’ombra di un bosco o in un bel prato per poi gustare in...
LA NATURA ALLEATA, PER BARBARA E PER IL SUO PARKINSON

LA NATURA ALLEATA, PER BARBARA E PER IL SUO PARKINSON

Ad ogni ospite del Parkinson Cafè la sua storia Una storia speciale. Unica. Difficile. A volte dolorosa. Parlare con Barbara Vezzaro ti mette di fronte ad una consapevolezza tutta d’un pezzo. Non è sempre facile accettare una malattia quando sei nel pieno dei...
ALIMENTARSI CORRETTAMENTE, UN AIUTO FONDAMENTALE

ALIMENTARSI CORRETTAMENTE, UN AIUTO FONDAMENTALE

“Sfatare i miti sulla dieta per il paziente parkinsoniano” Questo l’obiettivo dell’incontro informativo tenutosi sabato 21 aprile al Parkinson Cafè grazie alla collaborazione con la Dottoressa Tiziana Mesiano, medico Neurologo della Casa di...