FASE AVANZATA DELLA MALATTIA DI PARKINSON: COSA FARE

Un terzo incontro-confronto tra specialisti e ospiti al Parkinson Cafè decisamente intenso che ha voluto ricordare la #GiornataMondialedelParkinson 2017 che si celebrerà domani 11 aprile. Il tema “Le terapie di secondo livello”, che abbiamo affrontato sabato scorso 8...

CON GLI ANNI CI CAPITA DI DIMENTICARE?

QUANDO È IL MOMENTO DI PREOCCUPARSI? Un incontro oggi 10 aprile ad Arzignano promosso da Comune e ANAP Confartigianato spiega quando è il momento di preoccuparsi. Appuntamento da segnare in agenda per lunedì 10 aprile alle ore 15 ad Arzignano presso il Centro...

TERAPIE DI SECONDO LIVELLO: CONFRONTO SPECIALISTI – OSPITI

Parkinson e terapie avanzate: una risorsa da conoscere  Il consueto appuntamento di confronto tra specialisti e ospiti al Parkinson Cafè ha come tema “Le terapie di secondo livello”, un argomento di cui non si sente parlare spesso. Si tratta, infatti, di terapie...

IL PARKINSON CAFE’: UNA RISORSA PER TUTTO IL TERRITORIO

“Il Parkinson Café: per gli ospiti quasi una seconda famiglia” Giovanna Mastrotto “Siamo partiti un anno fa avendo ben chiari i numeri dei malati di Parkinson del nostro territorio, 90 ad Arzignano e circa 200 nell’area dell’Alto Vicentino ed era nostro...

IL PARKINSON CAFE’: DA SOGNO A REALTA’

Un anno di Parkinson Cafè, impressioni, sensazioni, emozioni   Parole in libertà hanno contrassegnato la prima tavola rotonda del Parkinson Cafè, un incontro per fare il punto dell’andamento del Cafè ad un anno dall’apertura. Tante le proposte per il futuro,...

LA TRAVIATA AL PARKINSON CAFE’

Una soprano d’eccezione per il primo compleanno del Parkinson Café E come ogni compleanno anche questo prima candelina del Parkinson Café ha avuto la sua colonna sonora grazie all’emozionante contributo della cantante lirica Anna Consolaro accompagnata dalla...