
Scoprire la propria creatività, incontrare l’ansia, affrontare i pregiudizi, trovare fiducia in sé stessi. Quattro grandi obiettivi per sopravvivere nella società della performance in cui siamo immersi.
“Sba(di)glio di Gruppo” è il progetto educativo della Cooperativa Mobydick che farà da sfondo alle attività del doposcuola “La Tribù del Sole” durante i prossimi due anni scolastici. Un modo per insegnare ai bambini e alle bambine di oggi che durante il proprio cammino di crescita si può anche sbagliare, perché l’errore è un elemento strutturale di ogni vita autentica.
Imparare a sbagliare per uscire dalla società della performance!
Mai come oggi, noi adulti, viviamo in una società della performance: dobbiamo essere efficaci, funzionali, fare sempre tutto giusto e mostrare la migliore versione di noi stessi. Il messaggio che sia meglio fare sempre la cosa giusta, scordando il vecchio detto “sbagliando si impara”, passa anche a bambini e ragazzi.
Per questo, alla base del progetto educativo “Sba(di)glio di Gruppo”, c’è il tentativo di tornare a ripensare agli errori quotidiani come del tutto normali, ammissibili, addirittura funzionali. Accompagneremo i bambini della scuola primaria e i ragazzi della scuola secondaria oltre il velo della perfezione. Li porteremo a riconoscersi e a riconoscere i compagni, apprezzando anche quei momenti in cui non va tutto come si avrebbe voluto. Impareremo quindi a sbagliare, ma ognuno con il proprio stile!
Non c’è nulla che non abbia la dignità di essere imparato, nel cammino per diventare grandi. In quest’ottica, anche apprendere a sbagliare, considerando quante implicazioni affettive, evolutive e psicologiche abbia – a qualunque età – merita di essere considerata una competenza pari esattamente a quella di imparare a fare la cosa giusta.
Laboratori, giochi e attività per imparare a sbagliare!
Il nucleo tematico, che verrà sviluppato nei vari laboratori che mirano a sottrarre bambini e ragazzi del doposcuola dalla società della performance, parte dal progetto editoriale “Impariamo a sbagliare”, edito Fabbri, della psicologa e psicoterapeuta Stefania Andreoli.
Ai bambini e ai ragazzi della Tribù del Sole, divisi in gruppi per fasce d’età, vengono quindi proposti temi, giochi e attività volti a fornire loro strumenti per sopravvivere in una società della performance.
Le attività si articolano in quattro moduli e ruotano attorno agli argomenti proposti nei volumi scritti dalla dottoressa Andreoli, secondo gli obiettivi generali del progetto:
- accompagnare bambini e ragazzi nello scoprire la propria creatività
- accompagnare nell’incontrare l’ansia (propria e altrui)
- imparare ad affrontare i pregiudizi
- trovare fiducia in sé stessi

Uno spazio e un tempo per ascoltare, riflettere, creare.
Durante il cerchio di benvenuto e al termine dei compiti e dopo la merenda, metteremo alla porta la mentalità da società della performance, per lasciare spazio e tempo alle attività del progetto “Sba(di)glio di Gruppo”, attraverso:
– laboratori d’arte
– laboratori esperienziali ed esperimenti
– attività narrative e di brainstorming
– attività motorie e psicomotorie
– giochi cooperativi e di ruolo
Il team di educatori ed educatrici della Tribù del Sole ha grandi speranze e attese per questo progetto, con la fiducia che bambini e ragazzi sapranno contagiare un po’ anche i genitori!
Leggi anche altre news della Tribù del Sole…
“SBA(DI)GLIO DI GRUPPO”, PER IMPARARE A SBAGLIARE!
Prosegue anche per l'anno 2024/2025 il progetto educativo “Sba(di)glio di Gruppo”. Programma proposto dalla Cooperativa Mobydick ai gruppi scuola primaria e scuola secondaria del doposcuola La Tribù del Sole. Anche quest'anno le attività organizzate avranno quattro...
DOPOSCUOLA INCLUSIVO: AD ARZIGNANO UN AMBIENTE DI APPRENDIMENTO PER TUTTI
Il doposcuola inclusivo La Tribù del Sole di Arzignano, dedicato ai bambini dai 6 ai 14 anni, cresce di anno in anno! A inizio settembre, è iniziato a pieno ritmo il doposcuola 2023/24. Uno spazio dove l'apprendimento diventa un'avventura divertente ed inclusiva. In...
“ZAMPA CON ME”: AMICI ANIMALI ALLA TRIBÙ DEL SOLE!
Una nuova iniziativa del team educatori della Tribù del Sole ha animato le ultime settimane dei bambini, bambine, ragazzi e ragazze, del doposcuola di Arzignano: “Zampa con me”!"Zampa con me": alla Tribù del Sole un’occasione per riflettere! Un progetto educativo...
CENTRI ESTIVI 2022 ALL’INSEGNA DEL DIVERTIMENTO!
La Tribù del Sole non va in vacanza! Anzi, è più operativa che mai: tornano i Centri Estivi nei mesi di giugno e luglio.Ci sarà da divertirsi con le animatrici della Cooperativa Moby Dick che per l’estate 2022 stanno preparando un programma ricco di attività.Storie,...
PROGETTO GIMKANA: L’INCLUSIONE È UN GIOCO!
Una nuova avventura entusiasma in questi mesi i bambini della Tribù del Sole: è GIMKANA! Un progetto voluto e sostenuto dalla Fondazione Silvana e Bruno e realizzato in collaborazione con la Cooperativa Moby Dick che coinvolge i bambini del Doposcuola e alcuni bambini...
QUANTE ATTIVITÀ ALLA TRIBÙ DEL SOLE!
Il nostro Doposcuola sta crescendo proprio come una Tribù: coesa, entusiasta, accogliente e soprattutto aperta a nuove esperienze. In questi anni abbiamo visto che grazie al team di educatrici, con Greta, Lisa, Giulia, Micaela, Vittoria, Anna, Lucia, i bambini e i...
Commenti recenti