
Stimoliamo la mente al Parkinson Café! Un nuovo progetto del Parkinson Cafè di Arzignano dedicato agli ospiti e ai loro caregiver.
Essere più vigile e presente nella quotidianità, conquistare un po’ di indipendenza, sollevare i caregiver grazie a tecniche compensative per le funzioni perse: piccoli progressi, ma grandi conquiste per una persona con il Parkinson, che migliorano la sua qualità di vita e quella dei suoi famigliari.
Sono solo alcuni dei benefici che possono derivare dalla stimolazione cognitiva, l’unica tecnica validata nel mondo delle neuroscienze per intervenire direttamente sui neuroni in modo efficace, ecologico e non invasivo.
La stimolazione cognitiva al Parkinson Café
Con l’obiettivo di favorire il benessere complessivo dei propri ospiti, prende avvio al Parkinson Café il progetto “Stimoliamo la mente: la stimolazione cognitiva a misura di Parkinson”, un nuovo percorso di stimolazione cognitiva realizzato con la collaborazione del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova.
“Stimoliamo la mente”: al Parkinson Cafè un aiuto per gli ospiti e le loro famiglie.
Il progetto sarà presentato sabato 5 NOVEMBRE 2022 dalle ore 10,30 alle ore 12,30 presso la sede del Parkinson Café, in Via A. Mastrotto, 107 ad Arzignano (VI).
Scarica QUI la locandina per informazioni complete sull’evento.
Non mancare!

Leggi anche altre news sul Parkinson Cafè…
5 MODI PER RESTARE ATTIVI NONOSTANTE IL CALDO!
Parkinson e caldo estivo Si sa il caldo può rendere difficile anche il movimento più semplice. Ma sappiamo anche quanto importanti siano i benefici prodotti dall’esercizio fisico per chi soffre di Parkinson e di conseguenza quanto importante sia mantenersi attivi...
Il Parkinson Cafè dà il benvenuto all’estate in musica
Una serata dal sapore speciale quella trascorsa al Parkinson Cafè: a due giorni dal solstizio d'estate musica, danze e tanta allegria hanno dato il benvenuto a questa Estate 2017. Ospite d'eccezione il soprano Anna Consolaro già nostra ospite in occasione dei...
AL PARKINSON CAFE’ CON IL MAESTRO BEPI DE MARZI
Si rinnova mercoledì 14 giugno alle ore 10 il consueto appuntamento con la storia del territorio di Arzignano e della vallata. Il Maestro Bepi De Marzi saprà coinvolgere ed entusiasmare il pubblico del #ParkinsonCafè con i suoi racconti, le sue personali memorie, i...
PARCO SIGURTA’ E PARKINSON CAFE’: UNA GIORNATA PERFETTA!
Riunione del martedì davvero speciale per gli ospiti del Parkinson Cafè. E non potevamo chiedere di più per la prima gita fuori porta: sole, bella compagnia, una natura meravigliosa. In compagnia si cammina più volentieri E la mèta è stata un incanto per gli occhi. Il...
FASE AVANZATA DELLA MALATTIA DI PARKINSON: COSA FARE
Un terzo incontro-confronto tra specialisti e ospiti al Parkinson Cafè decisamente intenso che ha voluto ricordare la #GiornataMondialedelParkinson 2017 che si celebrerà domani 11 aprile. Il tema “Le terapie di secondo livello”, che abbiamo affrontato sabato scorso 8...
CON GLI ANNI CI CAPITA DI DIMENTICARE?
QUANDO È IL MOMENTO DI PREOCCUPARSI? Un incontro oggi 10 aprile ad Arzignano promosso da Comune e ANAP Confartigianato spiega quando è il momento di preoccuparsi. Appuntamento da segnare in agenda per lunedì 10 aprile alle ore 15 ad Arzignano presso il Centro...
Commenti recenti