
Stimoliamo la mente al Parkinson Café! Un nuovo progetto del Parkinson Cafè di Arzignano dedicato agli ospiti e ai loro caregiver.
Essere più vigile e presente nella quotidianità, conquistare un po’ di indipendenza, sollevare i caregiver grazie a tecniche compensative per le funzioni perse: piccoli progressi, ma grandi conquiste per una persona con il Parkinson, che migliorano la sua qualità di vita e quella dei suoi famigliari.
Sono solo alcuni dei benefici che possono derivare dalla stimolazione cognitiva, l’unica tecnica validata nel mondo delle neuroscienze per intervenire direttamente sui neuroni in modo efficace, ecologico e non invasivo.
La stimolazione cognitiva al Parkinson Café
Con l’obiettivo di favorire il benessere complessivo dei propri ospiti, prende avvio al Parkinson Café il progetto “Stimoliamo la mente: la stimolazione cognitiva a misura di Parkinson”, un nuovo percorso di stimolazione cognitiva realizzato con la collaborazione del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova.
“Stimoliamo la mente”: al Parkinson Cafè un aiuto per gli ospiti e le loro famiglie.
Il progetto sarà presentato sabato 5 NOVEMBRE 2022 dalle ore 10,30 alle ore 12,30 presso la sede del Parkinson Café, in Via A. Mastrotto, 107 ad Arzignano (VI).
Scarica QUI la locandina per informazioni complete sull’evento.
Non mancare!

Leggi anche altre news sul Parkinson Cafè…
UNA VITA CON IL PARKINSON: CONFRONTO APERTO
Al Parkinson Cafè dibattito aperto tra i malati, le famiglie e i caregiver e gli specialisti dell'Ospedale di Arzignano e dell'ULSS5
INAUGURATO IL PRIMO PARKINSON CAFE’ D’ITALIA
Si è inaugurato oggi ad Arzignano (Vi) il primo Parkinson Cafè del Veneto e d’Italia, uno spazio aperto alla comunità che ha l’obiettivo di coinvolgere i malati di Parkinson del territorio, oltre 200, favorire la socialità, il confronto, il movimento e soprattutto...
Comunicato stampa – Nasce il primo Parkinson Cafè d’Italia
Grazie alla Fondazione Silvana e Bruno, realtà no profit del vicentino, apre oggi ad Arzignano (VI) il primo spazio dedicato ai Malati di Parkinson e alle famiglie, un luogo di incontro per sconfiggere l’isolamento e la depressione, favorire il confronto e la...
PARKINSON CAFE’ A RADIO VICENZA
Parkinson Cafè a Radio Vicenza nella rubrica BuongiornoVicenza
PARKINSON E ARTE: UN BINOMIO POSSIBILE
Valter, il Parkinson e la sua storia Immaginate di voler imparare a suonare uno strumento, anzi tre. Immaginate ora di decidere di cimentarvi in uno sport d’acqua come la canoa, cui aggiungete il catamarano e il windsurf. Pensate ora di desiderare l’ebbrezza del volo...
Comunicare il Parkinson agli amici
Oggi vogliamo condividere una bella storia, raccontata da una persona abile di penna, un giornalista e scrittore americano, che al momento della pensione si è trovato la sorpresa di una diagnosi di Malattia di Parkinson. Parliamo di Peter Gall, da Minneapolis, USA e...
Commenti recenti