
Stimoliamo la mente al Parkinson Café! Un nuovo progetto del Parkinson Cafè di Arzignano dedicato agli ospiti e ai loro caregiver.
Essere più vigile e presente nella quotidianità, conquistare un po’ di indipendenza, sollevare i caregiver grazie a tecniche compensative per le funzioni perse: piccoli progressi, ma grandi conquiste per una persona con il Parkinson, che migliorano la sua qualità di vita e quella dei suoi famigliari.
Sono solo alcuni dei benefici che possono derivare dalla stimolazione cognitiva, l’unica tecnica validata nel mondo delle neuroscienze per intervenire direttamente sui neuroni in modo efficace, ecologico e non invasivo.
La stimolazione cognitiva al Parkinson Café
Con l’obiettivo di favorire il benessere complessivo dei propri ospiti, prende avvio al Parkinson Café il progetto “Stimoliamo la mente: la stimolazione cognitiva a misura di Parkinson”, un nuovo percorso di stimolazione cognitiva realizzato con la collaborazione del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Padova.
“Stimoliamo la mente”: al Parkinson Cafè un aiuto per gli ospiti e le loro famiglie.
Il progetto sarà presentato sabato 5 NOVEMBRE 2022 dalle ore 10,30 alle ore 12,30 presso la sede del Parkinson Café, in Via A. Mastrotto, 107 ad Arzignano (VI).
Scarica QUI la locandina per informazioni complete sull’evento.
Non mancare!

Leggi anche altre news sul Parkinson Cafè…
Al Parkinson Cafè emozione e storia
In un sabato sera piovoso, ma carico di emozione e partecipazione si è chiusa la terza tappa dell'evento "La contemporaneità incontra la memoria" racconto della vita di Arciso Mastrotto, fondatore dell'omonimo Gruppo nel lontano 1958. Le voci del narratore Bepi De...
Il Parkinson Cafè su La Voce dei Berici
Domenica 11 settembre La Voce dei Berici dedica con Vincenzo Grandi questo bell'articolo sul nostro spazio.
PARKINSON, OVVERO LA FORZA DELLE DONNE
Le storie che raccontano il Parkinson sono uniche; ciascuna di esse contribuisce a tratteggiare una personalità che, in maniera diversa, con tanto coraggio, caparbia e poca rassegnazione cerca di contrastare una malattia che si insinua nel quotidiano, nella mente,...
DIBATTITO AL PARKINSON CAFE’: “MAI ARRENDERSI ALLA MALATTIA”
Di Parkinson si è parlato stamattina 7 maggio al Parkinson Cafè all’incontro “Vivere con il Parkinson: una convivenza possibile” organizzata dalla Fondazione Silvana e Bruno nello spazio di Arzignano in via Arciso Mastrotto. Tante le domande, i dubbi, i timori esposti...
Correre per la Ricerca sul Parkinson! #RunForParkinson’s
Correre per la Ricerca sul Parkinson alla #RunForParkinson’s significa sensibilizzare sulla malattia e sulle difficoltà di chi ne è colpito
Al Parkinson Cafè libri e musica per parlare della storia di Arzignano
"La contemporaneità incontra la memoria". Sabato 14 maggio alle ore 17 preparatevi ad un viaggio nel passato, alla scoperta di alcuni aspetti della cultura di Arzignano che emergono dai libri "ARCISO DI ALVESE" e "CARO PAPA' CARO FIGLIO" a cura di Bepi De Marzi e...
Commenti recenti